LAPITEC È LA MAGIA DELLA NATURA

Lapitec reinterpreta la magia della natura perché nasce da semplici granelli di polvere minerale che diventano un materiale 100% naturale unico: perfetto, elegante, resistente.

lapitec-100-naturale__02
Una storia italiana che nasce da un’idea pionieristica attenta alla sostenibilità ambientale. Il Lapitec è totalmente privo di resine o derivati dal petrolio nella sua composizione, e non ha stampe digitali in superficie che mirano a ottenere effetti imitativi delle pietre naturali. 

NATURALMENTE
PURO

La potenza della natura ci sorprende e ci meraviglia.
Lapitec attraverso tradizione e coraggio di sperimentare ne incarna l’essenza.
La tocca, la respira, la ricrea.

PROGETTATO IN FUNZIONE DELL'AMBIENTE
lapitec-100-naturale__greenvision3(2)

UNA VISIONE DEL MONDO SOSTENIBILE

Oggi più che mai l’architettura va progettata in funzione dell’ambiente. Questa è la convinzione che guida Lapitec fin dalle origini.

Gran parte dell'energia necessaria alla produzione della pietra sinterizzata Lapitec deriva da fonti rinnovabili: i 18.000 mq di impianto produttivo sono tutti ricoperti da pannelli fotovoltaici.

Il Lapitec è un materiale green sia nel processo di produzione, sia nella sua lavorazione e trasformazione in prodotto finito. È completamente inerte e non rilascia alcuna sostanza nell’ambiente in cui viene inserito. Il ciclo di vita del prodotto è reversibile quindi, potenzialmente, il materiale può essere distrutto e polverizzato –tornando materia prima – e riutilizzato per ricominciare il processo produttivo.                         

Il Lapitec ha ottenuto i più importanti certificati in tema di performance ed eco-sostenibilità in riferimento ai principali protocolli internazionali. Tra i più importanti, la certificazione Green Guard Gold – indirizzata ai materiali da costruzione per scuole e strutture sanitarie con bassissime emissioni di VOC (composti organici volatili) – e il certificato NSF, che lo rendono idoneo al contatto con alimenti. 

Certificazioni