Lapitec: una spettacolare fonte di emozione

Il Lapitec si ispira esteticamente a uno dei materiali più nobili e ricercati nel mondo dell'architettura, dell'arte e del design. Del marmo carpisce la bellezza, diventando sinonimo di lusso e prestigio: polveri minerali che diventano opere d'arte. All'eleganza del marmo Lapitec unisce la solidità e la resistenza della pietra sinterizzata, dando vita così a un materiale nuovo e rivoluzionario. Un materiale che possiamo definire l'alternativa al marmo per eccellenza.

01

Estetica e Versatilità

Se il marmo ha un ampio range estetico, il Lapitec, grazie alla sua replicabilità, consente una resa costante del materiale ed è idoneo all’utilizzo nei più svariati ambiti, ambienti e destinazioni d’uso.
Lapitec
Marmo
02

Sostenibilità & Ambiente

Lapitec e marmo hanno una composizione 100% minerale. Nella produzione del Lapitec non vengono utilizzati derivati del petrolio o altre sostanze chimiche, ma è realizzato esclusivamente con polveri minerali naturali che lo rendono sostenibile, permettendo un ciclo di vita circolare (LCA). Il marmo invece può essere solo ottenuto da blocchi estratti in modo “invasivo” dalle cave, con un rilevante impatto ambientale.
Lapitec
Marmo
03

Caratteristiche Tecniche

Rispetto al marmo il Lapitec è un prodotto più compatto e uniforme. Può essere utilizzato in grandi formati e richiede una manutenzione ordinaria molto più semplice. Gli agenti inquinanti che spesso rovinano il marmo non hanno alcun effetto sul Lapitec e il suo colore rimane inalterato nel tempo, senza bisogno di trattamenti superficiali.
Lapitec
Marmo
04

Resistenza

Il Lapitec è un materiale estremamente resistente. Uno dei suoi vantaggi è quello di non permettere alla macchie di penetrare la sua superficie (come può avvenire con il marmo) e di essere altamente resistente ai graffi. È anche molto più resistente al calpestio, agli agenti atmosferici e all'inquinamento, motivo per cui può essere utilizzato anche in ambienti solitamente preclusi al marmo.
Lapitec
Marmo
05

Convenienza e Prestazioni

Confrontando le performance del marmo e del Lapitec, quest'ultimo risulta essere il più efficiente sia in termini economici che di prestazioni: le dimensioni standard e modulabili riescono a vestire progetti senza sprechi di superficie e, una volta installato, non necessita di particolari trattamenti e forme di manutenzione. La sua resistenza meccanica, a parità di spessore, è superiore a quella del marmo, offrendo più possibilità applicative e garantendo migliori prestazioni con spessori inferiori.
Lapitec
Marmo